Quando si pianifica un viaggio con compagnie aeree low-cost come Ryanair o EasyJet, uno dei modi migliori per ottimizzare l’esperienza di viaggio è viaggiare con un bagaglio a mano piccolo.
Che sia una borsa o uno zaino, un bagaglio a mano compatto lascia libero spazio e agevola i tuoi movimenti, così che i tuoi itinerari di viaggio risulteranno molto più alla tua portata.

I punti a favore del viaggiare con un bagaglio a mano piccolo, come per esempio con un bagaglio a mano Ryanair (misure 40x20x25 cm), sono molteplici e si sposano bene con l’abitudine a viaggiare con voli low-cost. Infatti, ad una attenta analisi, si comprendono facilmente alcuni aspetti, che si possono riassumere come di seguito.
1- Facilità negli spostamenti: Un bagaglio a mano piccolo permette di muoversi agilmente negli aeroporti e nelle stazioni, evitando l’ingombro di bagagli voluminosi. Con un bagaglio piccolo, in aeroporto non ci si deve preoccupare di lunghe code al banco check-in o di dover attendere il ritiro del bagaglio al nastro trasportatore. Ci si può spostare agevolmente tra i mezzi di trasporto pubblici, salire le scale o accedere ai compartimenti superiori degli aerei senza difficoltà.
2- Risparmio di tempo ed evitare costi extra: I viaggiatori con un bagaglio a mano di dimensioni ridotte possono evitare di perdere tempo in fila al banco check-in o al gate per imbarcare o ritirare la valigia. Inoltre, le compagnie aeree low-cost spesso applicano tariffe aggiuntive per il bagaglio da stiva. Viaggiando solo con il bagaglio a mano, si evitano tali costi extra, consentendo di risparmiare denaro e semplificare il processo di viaggio.
3- Flessibilità e libertà di movimento: Un bagaglio a mano compatto offre una maggiore flessibilità durante il viaggio. Si può facilmente portarlo con sé in cabina, evitando la necessità di aspettare il ritiro del bagaglio all’arrivo. Questo significa che si può lasciare l’aeroporto o la stazione immediatamente dopo aver lasciato l’aereo o il treno, guadagnando tempo prezioso per la tua vacanza o il tuo meeting di lavoro ed evitando stress inutili prima di raggiungere la destinazione.
4- Evitare smarrimenti o danni al bagaglio: Viaggiando solo con un bagaglio a mano piccolo, si riduce il rischio di smarrimento del bagaglio durante il transito. Inoltre, siccome il tuo zaino o borsa da viaggio rimane al tuo fianco, c’è un minor rischio di subire danni o furti al proprio bagaglio. Questo offre una maggiore tranquillità e riduce lo stress associato alla gestione del bagaglio durante il viaggio.
5- Minimizzare l’ingombro negli alloggi: Un bagaglio a mano piccolo è più facile da sistemare negli alloggi, soprattutto se si opta per sistemazioni come ostelli o camere con spazio limitato. Si evitano problemi di spazio e si può avere una maggiore libertà di movimento all’interno degli alloggi, senza doversi preoccupare di lasciare il bagaglio incustodito o di occupare troppo spazio con bagagli ingombranti.
Riassumendo…
Viaggiare con un bagaglio a mano ridotto su voli low-cost come Ryanair o EasyJet offre numerosi vantaggi.
La facilità negli spostamenti, il risparmio di tempo e denaro, la flessibilità e la libertà di movimento, la riduzione del rischio di smarrimento o danni al bagaglio e la minimizzazione dell’ingombro negli alloggi sono i principali motivi a favore di questa scelta.
Non è da escludere inoltre che ce ne siano degli altri altrettanto importanti. 😉